Un satellite Iridium sul cielo di Cogoleto (Ge) dalla finestra della mia camera.
Data 20/03/11 19:24:50
Fotocamera: Canon Eos 10D
Velocità otturatore: 28"
Apertura diaframma: 4.0
ISO: 100
Obbiettivo: 17-35 mm
Focale: 35 mm
Autore: Michele Caviglia
Denominate
"iridium flare" questi fenomeni vengono spesso
scambiati per UFO o cose del genere. In realtà è solo l'effetto
che hanno i raggi del sole che colpiscono un pannello montato sul
satellite e inclinato di cica 45 gradi rispetto al suolo: il
risultato è che la luce solare arriva riflessa a terra in modo
molto concentrato addirittura da proiettare ombra sul terreno! E'
possibile avere la previsione del passaggio di tali satelliti al
link http://www.heavens-above.com/countries.asp
Una ricca pagina di foto e spiegazioni del fenomeno è su una delle pagine del sito di Paolo Bussola: http://www.paolobussola.com/iridium.html