Questa è una foto molto particolare: vicino all'albero si vede la traccia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel contempo sulla destra si nota l'inquinamento lumonoso dato dai lampioni che genera una serie di riflessi all'interno dell'obbiettivo, in genere questi riflessi, di diverso tipo, si manifestano uno alla volta per foto, qui li potete vedere per una singolare combinazione, tutti assieme!
Data 19/12/11 18:31:20
Fotocamera: Canon Eos 10D
Velocità otturatore: 32"
Apertura diaframma: 4.0
ISO: 100
Obbiettivo: 17-35 mm
Focale: 35 mm
Autore: Michele Caviglia
2011:
La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è permanentemente
abitata da sei astronauti, per la maggior parte americani e russi,
presenti anche astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e
dell'Agenzia Spaziale giapponese (NASDA). La sua superficie
argentea e i suoi pannelli solari riflettono la luce del sole
proiettandola verso terra. Si può vedere quindi un puntino che
sfreccia nel cielo da un'orizzonte all'altro in circa 3 minuti e
mezzo, a volte è molto luminosa e si può distinguere dagli
aerei per la sua veocità più elevata e per l'assenza di luci
lampeggianti. E' possibile sapere le previsioni dei passaggi
andando al sito http://www.heavens-above.com/countries.asp
Foto NASA